Cosa vedere a Foggia in un giorno

Cosa vedere a Foggia in un giorno: itinerario consigliato

Chiunque, prendendo in mano una cartina di Foggia, noterà che la città vanta un numero molto alto di chiese. Questo perché, fin dall’antichità è stata a tappa dei pellegrini diretti al Santuario di San Michele, sul Gargano, facendo si che nella parte più antica della città si sviluppassero numerose osterie e botteghe. Questa particolare conformazione è ancora visibile nell’attuale centro storico di Foggia, in cui vale la pena anche solo “passeggiare”.

Dopo aver fatto una lauta colazione al bar Atzori, ci si può muovere verso il primo monumento simbolo di Foggia, la Cattedrale, dov’è custodita la famosa Madonna dai Sette Veli. Terminata al visita è il momento di muoversi verso lo storico Palazzo della Dogana, dichiarato monumento dall’Unesco, antico nodo nevralgico degli scambi commerciali del meridione.

Durante il tragitto che porta alla prossima tappa della visita, s’incontra il caratteristico ristorantino Terra Arsa, dov’è consigliato fermarsi a pranzo prima di continuare. A soli cinque minuti di cammino si trova la Chiesa delle Croci, che deve il suo nome alle croci piantate da alcuni fedeli, intorno alla quale fu poi costruita la chiesa: le istallazioni originali sono ancora visibili lungo il viale del giardino. Altri cinque minuti di passeggiata portano poi al famoso Palazzo dell’acquedotto, la particolare struttura – formata in realtà da due palazzi che si incrociano – sede dell’acquedotto e residenza di alcune famiglie. Una passegiata nella grandissima villa comunale di Piazza Cavour sarà l’occasione giusta per rilassarsi, ammirando le ultime bellezze della città, tra cui la fontana del Sele, posta al centro della Piazza, in memoria dell’arrivo dell’acquedotto a Foggia.

In Via Maggiore Vincenzo della Rocca, una delle quattro strade che formano i raggi della Piazza, troverete l’Osteria numero dieci, dove potrete cenare assaporando i sapori tipici della città.

Cosa fare la sera: le zone della movida e i migliori locali di Foggia

Foggia è una città che garantisce una buona varietà d’intrattenimento notturno, adatto sia a giovanissimi che non. Presso il centro storico è possibile trovare sia una buona concentrazione di bar e pub, aperti anche fino a tardi mentre, gli amanti delle piste da ballo dovranno spostarsi leggermente più fuori mano. Fatta eccezione per il Replay Club, lo storico club della città, le discoteche o comunque i “locali con musica molto alta” sono situati fuori dal centro cittadino, ma comunque non lontanissimi

Si ringrazia per questo articolo:

Your cart is empty.

0 in cart
Close